Curiosità e significato di Angelo Di Bontã 

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 14 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba.

Ippolito Nievo (Padova, 30 novembre 1831 – Mar Tirreno, 4 marzo 1861) è stato uno scrittore, patriota e militare italiano. Seguace delle idee di Giuseppe Mazzini, svolse un'intensa attività patriottica partecipando anche alla spedizione dei Mille e rimanendo in seguito in Sicilia con compiti amministrativi. Scrisse diverse novelle e romanzi, tra cui Le confessioni di un italiano, che è considerato una delle opere più importanti del Risorgimento Italiano: il romanzo, pubblicato postumo, è di considerevole lunghezza; ambientato fra il Settecento e la seconda guerra d'indipendenza italiana, ha momenti di notevole forza narrativa; partendo da spunti fiabeschi, tratti dal mondo dell'infanzia, passa a narrare la maturazione etica e spirituale del protagonista sullo sfondo della formazione dell'unità italiana.

Italiano

Sostantivo

angelo ( approfondimento) m sing (pl.: angeli)

  1. (religione), (cristianesimo) in tutte le confessioni cristiane, essere puramente intellettuale e spirituale, con sembianze somiglianti a quelle di un essere umano giovane ma di natura superiore e in possesso di ali bianche e raggi di luce, con funzione di messaggero tra Dio e la specie umana
    • alcuni angeli lodano Dio attraverso il loro timore divino
  2. (senso figurato) persona molto gentile, di gran bontà e virtù o bimbo morto in tenera età
    • Ma lei è un angelo!
  3. (araldica) spirito celeste in forma di garzoncello, sempre sbarbato, vestito, colle ale lunghe ed aperte, le mani giunte ed il corpo in maestà

Sillabazione

àn | ge | lo

Pronuncia

IPA: /ˈaŋd͡ʒelo/

Etimologia / Derivazione

dal latino angelus, a sua volta dal greco antico ἄγγελος, ossia "messaggero"

Citazione

Sinonimi

  • creatura celeste, spirito celeste, messaggero divino, intelligenza celeste
  • (per estensione) persona buona, persona perfetta
  • (di bambino, di individuo) buono, santo

Contrari

  • diavolo, demonio, demone, satana, Satana, Mefistofele
  • (per estensione) (di persona) canaglia, carogna, farabutto, mascalzone

Parole derivate

  • angelologia, arcangelo, angelico

Termini correlati

  • cherubino, serafino

Alterati

  • (diminutivo) angioletto, angiolino
  • (accrescitivo) angiolone

Traduzione

Latino

Sostantivo, forma flessa

angelo

  1. dativo singolare da angelus
  2. ablativo singolare da angelus

Etimologia / Derivazione

vedi angelus

  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
    • (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
    • (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su Angelo (religione)
  • Wikipedia contiene una voce riguardante Angelo (religione)
  • Commons contiene immagini o altri file su Angelo (religione)
  • Wikipedia contiene una voce riguardante Angelo (araldica)
Angelo Di Bontã  da wikipedia.